Un gruppo di appassionati di musica, classica e non, uniti dalla passione per la figura del violista Danilo Rossi, cui idealmente dedichiamo questo portale. La nostra competenza per raccontarvi personaggi, dischi leggendari e storie celebri dal mondo degli studi di registrazione e delle sale da concerto più famose, in Italia e all’estero: questo e tanto di più vuole essere questo sito.
Un punto di riferimento lontano dalle logiche editoriali
Il nostro scopo è di staccarci dai punti di vista massificati delle riviste di settore, oltre che dall’approccio enciclopedico di Wikipedia, per diffondere cultura musicale a 360 gradi, individuando personaggi di spessore e raccontandone le biografie, l’opera, le attività.
Contemporaneamente ci piacerà indicarvi le migliori località dove godere di concerti di qualità: le città più attente alla vita culturale dei propri cittadini e dei turisti, dove trovare sempre qualche appuntamento da seguire. A proposito di eventi, vi daremo anche gli strumenti per tenervi sempre aggiornati, in maniera da non dover dipendere dai ritmi di aggiornamento di questo o quello spazio web (compreso questo).
I nostri trascorsi, il vostro futuro
Crisi dell’editoria, boom dei social network, mutate esigenze: ci sono tante ragioni alla base della lacunosità dell’informazione musicale. Possiamo indagarle e annoiarci a vicenda, ma possiamo anche provare a creare un’alternativa.
Per questo siamo qui con un bagaglio di contenuti liberamente consultabili che intendiamo mettere a disposizione di tutti nel tentativo di produrre longform e post validi, che aiutino a conoscere figure ingiustamente trascurate e i loro traguardi artistici.
Una chiamata alle armi
Per coloro che ci leggono e trovano interessanti i nostri contenuti, siamo aperti a collaborazioni e ad allargare il nostro parco di aiutanti: non esitate a usare i contatti dagli appositi spazi della nostra community per interagire con noi e offrirci spunti ma anche critiche costruttive!